

App mobile di comando e controllo del sistema videocitofonico
Replicare le dinamiche di interazione più comuni per condurre gli utenti a scoprire funzionalità inimmaginabili
21am ha curato per Elvox l’interfaccia mobile del suo primo sistema di videocitofonia IP, dotato di una tecnologia capace di creare un sistema integrato con le funzionalità di smart home, di amplificare le possibilità di gestione accessi e renderle disponibili anche da remoto. L’applicazione Video Door aveva il semplice ma non banale obiettivo di rendere smartphone e tablet strumenti di controllo di tutte le funzioni del sistema, comunicazione, azionamenti e messaggistica con un’esperienza in linea con il sempre crescente utilizzo quotidiano degli strumenti digitali.
Video Door è stata il primo passo deciso di Elvox nel digitale, abbiamo quindi dovuto elaborare da zero un’architettura logica tale da coniugare intuitività e completezza, organizzando le diverse funzionalità e gestendo l’altissima variabilità delle configurazioni. Il progetto ha creato inoltre un nuovo e articolato linguaggio visivo per Elvox, mutuando processi e interazioni tipiche del mondo mobile, allo scopo di spingere l’utente ad esplorare le potenzialità del suo sistema, sfruttarle e quindi essere in grado di apprezzarne i contenuti.

Schermata di chiamata in puro stile telefonico

Una home dedicata all’esplorazione delle potenzialità del sistema

Registro chiamate con classificazione cromatica e iconografica

Layout landscape studiato per la migliore usabilità e per un’organizzazione ottimale degli spazi

Layout landscape studiato per la migliore usabilità e per un’organizzazione ottimale degli spazi
Entra in contatto con noi
Abbiamo tutti gli strumenti per sostenere le tue azioni e guidarti verso la costruzione del tuo Futuro
Prima di iniziare, vogliamo conoscere le idee, le persone, le esperienze che sono dietro alla vostra iniziativa. Identifichiamo poi, assieme a voi, chi sono i vostri utenti e quali caratteri ha la realtà con cui interagiscono ogni giorno. Solo dopo aver definito i due soggetti del dialogo, infatti, possiamo studiare il modo migliore per farli interagire.